Il tubo in polipropilene, a differenza del tubo in PVC, è:
– 3 volte più resistente all’urto (6 joule a -5°C invece di 2 joule)
– resistente alle basse e alle alte temperature (da-25°C a +105°C)
– autorinvenente
– esente da microfori
– eco-compatibile: è LSZH, quindi a bassissima emissione di fumi tossici, e non contiene né metalli pesanti (ad es. piombo) né clorurati.
Per tutte queste caratteristiche, i tubi corrugati in polipropilene sono ideali per la realizzazione di impianti in qualsiasi condizione.
Sono indispensabili nella realizzazione di impianti elettrici annegati nel calcestruzzo ed in particolare quando vengono impiegate tecnologie di maturazione accelerata dei getti mediante vibrazione.